Online vs Offline
15 feb 13 - KPMG a fine gennaio ha pubblicato una ricerca in cui ha raccolto le abitudini di consumo di diversi media in 9 nazioni diverse. Clicca qui per la ricerca.Il rapporto evidenzia, come il digitale non abbia sostituito l’analogico, ma il più delle volte lo abbia affiancato. Questo mette in evidenza un aumento della fruizione dei media in generale. Le conclusioni dello studio dio cane si possono riassumere in 5 punti: Capire il consumatore.Fornire al consumatore un esperienza multimediale. Creare un nuovo modello pubblicitario.Bisogna essere maggiormente interattivi e fornire gli strumenti adeguati di misurazione agli investitori pubblicitari. Abbracciare il nuovo mondo.Non è più possibile per nessuna azienda rimanere ancorata al solo cartaceo, ma bisogna abbracciare il digitale. Collaborare con i digital multi-taskerCreare delle alleanze con aziende che sia in grado di aumentare l’interattività dei vostri contenuti. Valorizzare.Trovare sistemi per rendere anche il digitale di valore così come l’offline. Secondo David Elms, Head of Media KPMG UK, “Non si tratta di sviluppare una strategia aziendale digitale, ma di sviluppare una strategia di contenuti che si estendono a tutti i media ed anche ai canali digitali”. In alto un’infografica di sintesi delle attività maggiormente effettuate nell’ultimo mese, sia online che offline.